
Foto: Federico Laddaga
Paolo Zani Design Studio è una attività di design multidisciplinare nata nel 1992, la cui produzione varia dal design di ooggetti a prodotti tecnologici e design di interni. Nato nel 1960, si è laureato all' ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Faenza e successivamente alla Domus Academy di Milano.
Considera la propria attività di design come l'espressione dell' 'homo faber', motivata da nuove applicazioni di materiali e tecnologie al design di prodotti di largo consumo così come di piccola serie.
La sua mutante curiosità per i materiali, tessiture e tecnologie, lo ha portato alla creazione di Warli, marchio ed espressione culturale di tappeti contemporanei.
freshome.com/2010/08/08/interview-how-to-make-it-in-the-design-industry-with-paolozani
Ha disegnato rivestimenti ceramici (Marazzi, Gabbianelli, Ascot), accessori hi-fi (Ross El.), porcellana da tavola (Cierre accessories), moquettes (Louis de Poortere), occhiali (Esprit), sedute (V. Bonacina, Kristalia), posateria (Lagostina, Sant'Andrea, Cierre accessories), illuminazione (Arbos, LumenCenter, Candle, FontanaArte, Warli), complementi d'arredo (Schopenhauer), oggetti per la tavola (Cierre Accessories, Guzzini) telefoni cellulari (Fujitsu), elettrodomestici (Ocean), sanitari e rubinetteria (Queo, Eauset) maniglie (Dorset).
Ha progettato allestimenti fieristici, collaborato alla definizione di nuovi prodotti per ufficio e comunità (Artifort), illuminazione (Lumiance), elettrodomestici (SanGiorgio), accessori (MontBlanc).
Nel 1986 ha partecipato alla realizzazione del progetto 'La Cintura di Orione' per Alessi con R. Sapper ed alcuni fra i migliori cuochi italiani ed europei.
Fra il 1993-94 é stato Art Director di LumenCenter, azienda produttrice di apparecchi per illuminazione, di cui ha curato anche l'immagine coordinata e gli allestimenti fieristici in Italia e all'estero.
Dal 2001 al 2012 è stato art director di Cierre Accessories, azienda editrice di accessori per la tavola e complementi per la casa.
Nel1992 crea 'Warli', un proprio marchio di tappeti contemporanei realizzati in India e Nepal secondo tessiture tradizionali ed innovative.
Riconoscimenti | Mostre
1984 'Staff Preis Design' Design Center Stuttgart, Germania.
1985 1° premio 'Ladie's headphones' Competition. Ross Electronics, Inghilterra.
1986 1° premio Mexidesign Contest. Louis de Poortere, Domus, Snia Fibre.
1989 International Design Association. Axis Center, Tokyo.
1° premio Concorso 'Interno e Intorno'. Louis de Poortere, Snia Fibre. Milano.
1990 Design Balneare 3. Cattolica.
1992 Warli. 9 tappeti in mostra. Shed, Milano.
1997 1° Biennale d'Arte Ceramica, Castello di Spezzano.
2000 ‘iMade’ l’innovazione materiale nell’industria italiana del mobile, Salone del Mobile di Milano
2001 3° Classificato ‘Premio Macef’ con ‘Fleurs’ servizio da tavola in porcellana per Cierre accessories
2002 2° Classificato ‘Premio Macef’ con ‘Ellipse’, insalatiere in legno per Cierre accessories
2005 Adi Design Index con Interiors di Ascot Ceramiche
2008 Premio Industrie Creative ed Innovative per il marchio Warli | Camera di Commercio Milano
Torino World Design Capital - Geodesign
2009 Domus Academy – Alumni success stories. Milano. Aprile
Percorsi di Innovazione. Artex e Macef Milano. Gennaio
2010 La Mano del Designer | FAI Villa Necchi Campiglio Milano. 450 disegni originali, donati da 150 fra i più noti designer italiani e internazionali
2012 Un designer per le imprese / Material connection. Triennale Milano.
2013 Decoter | Salone del Mobile | Regione Lombardia - Interni
Cersaie. Bathroom Excellence 1998/2012. ADI Design Index. Bologna
60 fotografi – 60 grandi architetti. Fondazione Forma
2019 India Design Award per maniglie Abitare - Dorset
2020 IMM Cologne - Das Haus. Lanterna Twilight per Warli selezionata da MUT Design
Insegnamento
1994 - 2012 Docente di 'Design Industriale' all’ ISIA di Faenza
1991 Seminario al National Institute of Design, Ahmedabad, India.
1998 Visiting Professor al 'Kent Institute of Art & Design', Rochester, UK
2000 Visiting Professor al National College of Arts and Design, Dublino, Irlanda.
2001 Visiting Professor al Kuopio Academy of Design, Finlandia
2001-02 Docente di ‘Storia del Design’ all’ Istituto Europeo di Design
2003-06 Docente al Design Camp – Design Institute, University of Minnesota, Minneapolis, Usa